Il Ruolo Chiave della Vitamina D in Menopausa | Jasnum
Jasnum

Jasnum
blog

Un blog sulla menopausa per scoprire emozioni, fatti, miti e cambiamenti del corpo. Info e supporto per affrontarla al meglio!

Tutti gli articoli

Integratori

Vitamina D e benessere femminile: il ruolo chiave in menopausa

La menopausa è un cambiamento naturale nella vita di ogni donna. Può iniziare gradualmente intorno ai 45 anni, con una fase chiamata perimenopausa, e si completa quando le mestruazioni cessano per almeno 12 mesi consecutivi. Durante questo periodo, il corpo attraversa trasformazioni ormonali che influenzano molti aspetti della salute. Uno degli elementi che gioca un ruolo importante in questo processo è la vitamina D. Comprendere il legame tra menopausa e vitamina D è utile per sapere cosa succede nel corpo femminile dopo i 45 anni. Questo articolo affronta il tema in modo chiaro, sintetico e basato su conoscenze scientifiche.

Alimentazione e stile di vita

Prendersi cura dei capelli in menopausa: tra alimentazione, routine e autostima

Molte donne notano che i propri capelli cambiano durante la menopausa. Questa trasformazione può generare preoccupazione, soprattutto se la chioma perde volume o appare più fragile. Circa il 40% delle donne in menopausa sperimenta una perdita eccessiva di capelli. È una condizione comune e collegata ai cambiamenti ormonali tipici di questa fase della vita. Questi cambiamenti, pur essendo normali, possono essere gestiti con consapevolezza e una corretta routine. Questo articolo esplora i principali fattori che influenzano i capelli in menopausa, affrontando temi come l'alimentazione, la cura quotidiana, l'impatto emotivo e il momento in cui è utile rivolgersi a uno specialista.

Rimedi e trattamenti

Terapia Ormonale Sostitutiva: Vantaggi, Rischi e Alternative Naturali

La menopausa è una fase naturale della vita che può portare cambiamenti fisici e ormonali significativi. Alcune persone sperimentano sintomi lievi, altre invece trovano difficile gestire gli effetti della carenza ormonale. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è un trattamento che viene considerato in questi casi per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. Non è una soluzione universale, ma una possibilità che va valutata attentamente in base alla propria situazione clinica. In questo articolo, esploriamo cosa sia la TOS, i suoi benefici e rischi, le differenze tra ormoni sintetici e bioidentici, e le alternative naturali disponibili.