Integratori per la menopausa Jasnum: benessere completo
Jasnum

Menopausa?
Tutta un’altra storia.

Nati dall’unione di natura e ricerca scientifica,
i nostri integratori supportano le donne in tutte le fasi della menopausa.
Preparati a una nuova storia. La tua.

Cosa ci distingue

Una visione olistica

Ogni donna è diversa, e distinte sono anche le fasi della menopausa. Nella preparazione dei nostri integratori abbiamo tenuto conto di tutti i fattori e incoraggiamo le donne ad abbracciare questo momento della vita con un approccio a 360°.

Gli integratori Jasnum usano principi attivi naturali per rispondere alle diverse esigenze delle donne in menopausa. Scoprili tutti e trova il tuo equilibrio!

La nostra gamma

Jasnum

all in one


Risponde a diverse esigenze della menopausa grazie a estratti vegetali, vitamine e minerali

Scopri di più

Jasnum

mood


Migliora l’umore, mantiene l'equilibrio emotivo e riduce l'affaticamento grazie a una selezione di estratti vegetali e vitamine.

Scopri di più

Jasnum

line


Mantiene il peso sotto controllo grazie al complesso brevettato di estratti vegetali Sinetrol® Xpur C combinato al cromo.

Scopri di più
La nostra visione

La menopausa è circondata da luoghi comuni e falsi miti.

Ma nessuna donna è uno stereotipo.

I nostri integratori con focus e ingredienti diversi rispondono in modo efficace alle sfide concrete di questa fase della vita. Mettili alla prova.

Amazon store

Acquista i prodotti

Rimedi e trattamenti

Terapia Ormonale Sostitutiva: Vantaggi, Rischi e Alternative Naturali

La menopausa è una fase naturale della vita che può portare cambiamenti fisici e ormonali significativi. Alcune persone sperimentano sintomi lievi, altre invece trovano difficile gestire gli effetti della carenza ormonale. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è un trattamento che viene considerato in questi casi per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. Non è una soluzione universale, ma una possibilità che va valutata attentamente in base alla propria situazione clinica. In questo articolo, esploriamo cosa sia la TOS, i suoi benefici e rischi, le differenze tra ormoni sintetici e bioidentici, e le alternative naturali disponibili.

Sintomi e cambiamenti

Sudorazione notturna e vampate: come migliorare il riposo durante la menopausa

Durante la menopausa, molte donne notano cambiamenti nel proprio corpo che prima non avevano mai sperimentato. Uno dei più comuni è la sudorazione notturna, spesso accompagnata da vampate di calore. Questi sintomi possono comparire all'improvviso, anche in donne che dormivano bene prima. Il sonno può diventare più leggero o interrotto, rendendo difficile il riposo completo. Capire cosa accade all'interno del corpo durante questa fase può aiutare a riconoscere i sintomi e a gestirli più consapevolmente.

Alimentazione e stile di vita

Sesso E Menopausa: Domande Frequenti E Risposte Senza Tabù

La menopausa rappresenta una fase naturale della vita di ogni donna. Porta con sé diversi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che possono influire anche sulla sfera sessuale. Molte donne si pongono domande sul sesso durante e dopo la menopausa. Alcune non si sentono a proprio agio a parlarne apertamente, anche se i dubbi sono comuni. Questo articolo esplora i cambiamenti più frequenti, risponde alle domande spesso non espresse e offre strumenti per comprendere meglio la propria sessualità in questa nuova fase.

Sintomi e cambiamenti

Perché si ingrassa in menopausa? Scienza, miti e soluzioni concrete

Molte donne notano un cambiamento nel proprio corpo durante la menopausa, soprattutto un aumento di peso che sembra comparire anche senza modifiche nella dieta o nell'attività fisica. Questo fenomeno può generare confusione, frustrazione e domande come "Perché si ingrassa in menopausa?" oppure "È colpa mia o del mio corpo che cambia?". Per capire davvero cosa accade, è utile partire dai cambiamenti biologici che accompagnano questa fase naturale della vita femminile.

Sintomi e cambiamenti

Menopausa E Vampate Di Calore: Cause Nascoste E Sfide Quotidiane

Le vampate di calore sono tra i sintomi più frequenti e riconoscibili della menopausa. Molte donne le descrivono come un'ondata improvvisa di calore che parte dal petto e risale verso il viso, spesso accompagnata da sudorazione e palpitazioni. Anche se si tratta di un fenomeno comune, le cause alla base delle vampate sono complesse e coinvolgono diversi sistemi del corpo. Non sempre sono legate solo ai cambiamenti ormonali, ma anche a fattori ambientali, psicologici o legati allo stile di vita. Capire cosa accade nel corpo durante una vampata può aiutare a distinguere tra i sintomi normali della menopausa e quelli che potrebbero richiedere attenzione medica. In questa guida spieghiamo cosa sono le vampate di calore, cosa le scatena e quali sono i meccanismi fisiologici coinvolti.

Sintomi e cambiamenti

Menopausa e tachicardia: quando il cuore accelera tra ormoni ed emozioni

Durante la menopausa, molte donne notano cambiamenti nel corpo che non si aspettavano. Uno di questi può essere il battito cardiaco accelerato o irregolare, noto come tachicardia. Anche se può sembrare improvviso o preoccupante, la tachicardia in menopausa è spesso legata ai cambiamenti ormonali che avvengono in questa fase della vita. Non si tratta sempre di un problema cardiaco grave, ma può essere un sintomo fisico di un processo naturale. Questo articolo esplora le cause ormonali e i legami tra tachicardia, stress e ansia durante la menopausa. L'obiettivo è fornire una spiegazione semplice e chiara di ciò che accade nel corpo.

Sintomi e cambiamenti

Menopausa e stitichezza: soluzioni pratiche per ritrovare il benessere intestinale

La menopausa porta diversi cambiamenti nel corpo femminile. Alcuni sono evidenti, altri meno, ma tutti possono influire sulla qualità della vita quotidiana. Tra questi, la stitichezza è un disturbo spesso trascurato. Eppure, è una delle difficoltà intestinali più comuni tra le donne sopra i 45 anni. Questo articolo esplora il legame tra menopausa e stitichezza con un linguaggio semplice e chiaro, partendo dalle basi e arrivando a soluzioni concrete.

Sintomi e cambiamenti

Menopausa E Pancia Gonfia: Consigli Pratici E Strategie Anti-Disagio

Durante la seconda metà della vita, molte donne iniziano a notare cambiamenti nel proprio corpo. Uno di questi è il gonfiore addominale, spesso associato alla menopausa. La parola "gonfiore" può indicare un aumento temporaneo della circonferenza dell'addome, una sensazione di pienezza o una tensione fastidiosa nella parte bassa della pancia. Non sempre è facile distinguere tra un gonfiore passeggero e un cambiamento più stabile come l'aumento di peso. Questo articolo esplora le cause principali del gonfiore addominale in menopausa, con un linguaggio semplice e chiaro. L'obiettivo è aiutare a capire cosa succede nel corpo e perché.

Rimedi e trattamenti

Menopausa E Magnesio: Come Questo Minerale Aiuta Contro Stanchezza E Crampi

Durante la menopausa, i livelli di estrogeni diminuiscono. Questo cambiamento ormonale può influenzare l'equilibrio di diversi minerali nel corpo, incluso il magnesio. Con meno estrogeni, il corpo può assorbire meno magnesio dal cibo e, allo stesso tempo, eliminarne di più attraverso i reni. Questo aumenta la probabilità di sviluppare una carenza, che può manifestarsi in vari modi.

Sintomi e cambiamenti

Menopausa e colesterolo: come proteggere il cuore dopo i 45 anni

La menopausa è una fase naturale della vita che coinvolge cambiamenti fisici, ormonali ed emotivi. Tra questi, uno dei più rilevanti riguarda la salute del cuore. Molte donne scoprono che i valori del colesterolo cambiano proprio in questo periodo. Il collegamento tra menopausa e colesterolo può sembrare complesso, ma ha basi scientifiche molto chiare. Comprendere cosa accade nel corpo aiuta a interpretare meglio gli esami del sangue e a prendersi cura della salute cardiovascolare in modo più consapevole.

Integratori

Integratori Naturali Per La Menopausa: Guida Pratica Alla Scelta Consapevole

La menopausa segna la fine naturale del ciclo mestruale, di solito tra i 45 e i 55 anni. È una fase biologica, non una malattia, e rappresenta un passaggio verso una nuova stabilità ormonale. Alcune donne vivono questa fase senza grandi cambiamenti, mentre altre possono sperimentare disturbi fisici ed emotivi. Gli integratori naturali per la menopausa vengono considerati in questi casi come supporto non ormonale.

Sintomi e cambiamenti

Gonfiore Addominale in Menopausa: Capire le Cause e Ritrovare Leggerezza

Durante la menopausa, molte donne notano cambiamenti nel proprio corpo. Uno dei sintomi più comuni è il gonfiore addominale, spesso descritto come una sensazione di pesantezza o tensione nella zona della pancia. Anche senza aumento di peso, l'addome può apparire più disteso. Questo fenomeno può presentarsi in modo intermittente o persistente, influenzando la percezione del proprio corpo. Il gonfiore addominale in menopausa può creare disagio fisico, ma è anche un segnale importante dei cambiamenti interni legati a questa fase della vita. Capire cosa lo provoca è il primo passo per affrontarlo con consapevolezza.

Integratori

Dimagrire in menopausa con gli integratori: quali funzionano davvero?

Durante la menopausa, molte donne notano un aumento di peso, spesso concentrato sull'addome. Questo cambiamento può sembrare improvviso, ma ha spiegazioni fisiologiche chiare. Chi cerca su Google soluzioni per "dimagrire in menopausa con integratori" spesso si trova davanti a una grande quantità di informazioni, non sempre affidabili o basate su evidenze. Capire cosa succede al corpo in questa fase è il primo passo per valutare con lucidità ogni opzione. Questa guida è pensata per aiutare a comprendere i cambiamenti metabolici legati alla menopausa e come alcuni integratori possano inserirsi in un approccio più ampio.

Alimentazione e stile di vita

Alimentazione E Menopausa: I Falsi Miti Che Ostacolano Il Benessere

Durante la menopausa, l'alimentazione diventa un tema centrale per molte donne. Tuttavia, le informazioni ricevute sono spesso confuse, contraddittorie o basate su credenze non fondate. Questo può portare a scelte alimentari sbilanciate, che non tengono conto dei reali bisogni del corpo in cambiamento. In questa guida, esaminiamo i miti più comuni sull'alimentazione in menopausa e forniamo informazioni basate su evidenze scientifiche.

Vedi tutto